top of page

trivioquadrivio

Nel 1996 un gruppo di ricercatori appartenenti a diverse discipline fonda una società di consulenza dedicata alla integrazione di trivium (soft skills) e quadrivium (hard skills).

Nasce Trivioquadrivio, con la missione di distillare e valorizzare i principi che favoriscono la collaborazione tra gli specialisti.

 

Grazie all’originalità di questo approccio multidisciplinare, Trivioquadrivio sperimenta sul campo soluzioni dedicate a imprenditori e manager, affiancando i vertici delle più autorevoli imprese europee e sviluppando un catalogo di metodologie proprietarie che consolidano l’efficacia dei servizi offerti al mercato.

​

In 30 anni di attività, con una media di una decina di commesse rilevanti ogni anno, Trivioquadrivio ha dato vita a circa 300 progetti d'integrazione soft/hard skills. Per noi sono tutti memorabili, qui sotto ne ricordiamo uno solo per ciascuno dei nostri anni. 

1996
Brera
Neonata, Trivioquadrivio si presenta alla propria città. Insieme ai fondatori (Leonardo Previ, Carlo Sini, Marco Romano) c'è Giuseppe Pontiggia.
1997
Pensare l'Arte a Dagnente
Carlo Sini, Jacques Derrida, Studio Azzurro, a disposizione di 30 studenti e studiosi, per 4 giorni, sulle rive del Lago Maggiore.
1998
Pensare l'Arte a Venezia
Paolo Fabbri, Jean Baudriallrs, Joseph Kosuth, a disposizione di 30 studenti e studiosi, per 4 giorni, alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
1999
Pensare l'Arte a Camogli
Umberto Galimberti, Herni-Pierre Jeudy, Gary Hill, a disposizione di 30 studenti e studiosi, per 4 giorni, al Teatro Sociale di Camogli.
2000
Gruppo Piaggio websites
Il Gruppo Piaggio sceglie Trivioquadrivio per riprogettare tutti i siti web dei propri marchi: Vespa, GIlera, Piaggio.
2001
Pensare la pubblicità
Il Museo Dioceano affida a Trivioquadrivio il convegno di inaugurazione, Pensare la pubblicità, insieme a Carlo Sini, Enrico Ghezzi e molto altri.
2002
Unicredit, identità
Identità, sulle tracce dell'anima, un percorso biennale insieme ai vertici del nuovo istituto di Credito e delle 7 banche confluite nel Gruppo.
2003
Partnership con LEGO®
Tra i primi a riconoscere il valore di Lego Serious Play, tra i pochissimi a venire formati a Billund.
2004
Face to Face SDA Bocconi
La sala professori trasformata per 2 mesi in un set, per ottenere 474 ritratti fotografici e far emergere il volto più autentico di una business school.
2005
Best Partner
Lego® Serious Play®
Il premio più prestigioso, per avere trasformato una innovazione di nicchia in un metodo mainstream.
2006
Reunion Alumni LUISS
Gli alumni sono ilìasseto più prezioso delle università prestigiose. Per riunirli per la prima volta, LUISS si affida a Trivioquadrivio.
2007
Radici del Presente Trieste
La mostra didattica di Trieste è una gemma nella collaborazione con il Gruppo Generali, che si è estesa per 16 anni, 
2008
ENEL, progetto neoassunti
La lunga collaborazione con ENEL UNIVERSITY (8 anni), sostiene lo sviluppo di una nuova metodologia di apprendimento organizzativo.
2009
MAPPS, your business
in itinere
Una metodologia rivoluzionaria, creata a Milano e destinata alle imprese di tutto il mondo.

tqmapps.com
Mapps_completo.png
2010
Art for Business Forum
La prima edizione di un evento annuale che, per 5 anni, indaga le relazioni virtuose tra arte contemporanea e imprese.
2011
Salvagranaio Genagricola
Centinaia di giovanissimi studenti, accompagnati a esplorare, insieme ai loro insegnanti, le radici agricole dell'economia.
2012
Luiss Entrepreneurship Development Center
La prima scuola per giovani imprenditori dentro l'università di Confindustria.
2013
Patrimonio Milanese
"Meno vetrine e più banchi di scuola", Insieme a Fondazione Ferrè e CFMT, durante il Fuorisalone

youtube.com/watch?v=sNcEfB6ADZg
2014
Jugaad Innovation
Fare di più con meno: la soluzione arriva dall'India, dopo una serie di progetti realizzati a Bangalore, in partnership con The Painted Sky
2015
Wave
"Come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo": 40 convegni e una mostra, insieme a BNP Paribas e alla Fondazione Bassetti, nel cuore di Expo.

youtube.com/watch?v=ksfdvLS2ylY
2016
Radici del Presente a Roma
Roma, Piazza Venezia, Palazzo delle Generali: un museo per celebrare i 175 anni del più importante gruppo assicurativo d'Italia.
2017
Business Change Board
Una metodologia proprietaria per facilitare il confronto tra manager e collaboratori, sviluppata all'interno di BNP Paribas Italia
BCB
2018
Starching, dalla famiglia all'azienda
L'avvio di una collaborazione virtuosa e lungimirante, tutt'ora in corso, con uno dei protagonisti del progetto di architettura e ingegneria.
2019
Associazione Nazionale Presidi
"La complessità come opportunità a scuola", per spingere i dirigenti scolastici verso l'urgenza dell'innovazione 

youtube.com/watch?v=pDvpcp1oOTw&t=1s
2020
Legalise Complexity
Il podcast ai tempi del COVID

Podcast
LC logo.jpeg
2021
Coldiretti Cuneo
La più grande Coldiretti d'Italia assegna a Trivioquadrivio un ambizioso progetto pluriennale di gestione del cambiamento.
Cambiamente.png
2022
Serious Play Italia
Dopo 20 anni di esperienza sul campo, Trivioquadrivio fa da incubaore della più importante organizzazione italiana dedicata al gioco serio.

seriousplayitalia.it
CB_ESTESO_COLORBLOCK_ROSSO.png
2023
Productivity Boost
Una webapp proprietaria dedicata al tema più delicato dello scenario economico nazionale.

productivityboost.it
PB LOGO_nero.png
2024
Negozio della Conoscenza
Le attività di Trivioquadrivio vengono trasferite nel Negozio di Via Carroccio e viene contestualmente avviata la commercializzazione di frozen knowledge.
Sede ufficiale TQ.jpg
2025
Ecologia Organizzativa
Una tecnologia low-tech per rendere disponibile alle imprese europee frozen knowledge d'eccellenza.
Acquario EO.png

© 2025 TRIVIOQUADRIVIO SRL

Milano, Via Carroccio 6

P.IVA 03427530963
Email: info@triq.it

bottom of page